LISA MARELLI
Osteopata
Disturbi temporo-mandibolari (bruxismo-serraggio), cefalee, instabilità propriocettive
Dolore pelvico, endometriosi, sintomi della gravidanza
Dolori muscolari e articolari quali cervicalgia, lombalgia, sciatalgia e disfunzioni di spalla, anca, ginocchio, piede
Reflusso, difficoltà nella digestione e disturbi intestinali
L'osteopatia fonda la sua pratica sui princìpi di autoguarigione e di connessione tra i vari distretti corporei: l'integrazione tra questi conduce il professionista a considerare il paziente non come un'entità affetta da un disturbo, ma bensì come una persona, con le sue abitudini, la sua postura, il suo lavoro. Attraverso l'anamnesi e l'esame obiettivo e posturale, l'utilizzo di tecniche manuali, l'osteopata ricercherà il ripristino dell'equilibrio e della funzionalità della zona colpita.